Blog

Siamo felici di comunicare che anche quest’anno parteciperemo all’evento “Diciassettesima giornata della didattica – Iragazzi alla scoperta di Verona”, organizzato dal Comune di Verona. Un appuntamento importante ...

MARTEDI’ 24 GENNAIO – ore 17.30 presso Libre! Verona la nostra Formatrice dott.ssa Matilde Biadego terrà un incontro gratuito di presentazione al Metodo Feuerstein. L’incontro è rivolto a tutti coloro che, per lavoro o per ...

Siamo felici di comunicare che anche quest’anno parteciperemo all’evento “Sedicesima giornata della didattica – Iragazzi alla scoperta di Verona”, organizzato dal Comune di Verona. Un appuntamento importante per ...

E’ con grande piacere che comunichiamo la nostra partecipazione all’evento “Quattordicesima giornata della Didattica – I ragazzi alla scoperta di Verona”, organizzato dal Comune di Verona, rivolto ad insegnanti e ...

Con sincera condivisione e profonda tristezza partecipiamo al dolore della famiglia e di tutte le persone vicine al prof. Reuven Feuerstein che ieri, il 29 Aprile 2014, è mancato. Conserviamo pensieri di affetto e di stima per quest’uomo ...

Segnalo un bellissimo progetto di assistenza al difficile percorso della coppia che decide di tentare l’iter della fecondazione artificiale. ecco il link al sito.

29 Marzo 2014, 5 Aprile 2014, 12 Aprile 2014 dott.ssa Matilde Biadego formatore Feuerstein e Haywood dott.ssa Cecilia De Conti applicatore Feuerstein e Haywood TORTE, FIABE E NASCONDINO La famiglia come primo luogo di apprendimento ...

SUI NEURONI SPECCHIO E SUL “SOLILOQUIO MEDIATO” DI REUVEN FEUERSTEIN, Cecilia De Conti Dopo alcuni slanci eleganti, sono saltate. Per i primi microsecondi è stato perfetto. Dentro di me ho provato la stessa perfezione, pare che sia ...

di Cecilia De Conti  Dio mio, quante cose strane succedono oggi. Invece ieri tutto andava liscio. Che sia stata scambiata, stanotte? Vediamo un po’: quando mi sono alzata, stamattina, ero sempre la stessa? A ripensarci mi sembra di ricordare ...

di Cecilia De Conti  Il simbolo non è il rivestimento meramente accidentale del pensiero, ma il suo organo necessario ed essenziale. Esso non serve soltanto allo scopo di comunicare un contenuto concettuale già bello e pronto ma è lo ...