Che cos’è?

Il Programma di Educazione Cognitiva per Bambini “BRIGHT START” (Haywood, Brooks & Burns, 1986) è un programma centrato sullo sviluppo dei processi cognitivi di base e concepito per essere utilizzato in combinazione ad un’istruzione scolastica di buona qualità. I destinatari sono bambini normodotati e bambini portatori di handicap, la cui età mentale si situa tra il terzo ed il sesto/settimo anno di età.

Esistono un gran numero di condizioni psicologiche, sociali, ambientali, sanitarie o genetiche che comportano, in molti casi, livelli di pensiero e attitudine all’apprendimento largamente inferiori a quelli che si sarebbero potuti prevedere sulla base del solo potenziale intellettivo innato dei bambini. E’ per questo motivo che, per migliorare la loro educabilità, il programma “BRIGHT START” è stato sviluppato in modo da poter essere applicato in più condizioni, tra le quali:

  1. la correzione dei deficit evolutivi cognitivi già osservabili nell’età pre-scolare
  2. l’utilizzo del metodo con bambini con ritardi cognitivi strutturali e/o portatori di handicap per migliorare il loro sciluppo e prevenire un ritardo più grave in rapporto ai bambini di pari età
  3. l’utilizzo del metodo con bambini colpiti da deficit sensoriale
  4. l’utilizzo del metodo con bambini che appartengono a culture e lingue diverse da quelle del paese dove vivono, al fine di procurare loro degli strumenti di apprendimento indipendenti dalle differenze culturali (cultural free)
  5. l’utilizzo del metodo con bambini a sviluppo normale o superiore per migliorare l’accesso effettivo all’uso dell’intelligenza di cui dispongono

Concretamente, il Programma di Educazione Cognitiva per Bambini insegna contemporaneamente un contenuto ed un insieme di processi, nonostante sia stato creato con la finalità esplicita di sviluppare i secondi. In quest’ottica, comunque, il contenuto e i processi costituiscono aspetti interdipendenti dell’apprendimento; in altre parole, i bambini imparano a riflettere sul contenuto dell’informazione alla quale vengono esposti, sia per contatto diretto sia grazie all’intervento del mediatore.