Chi siamo

indexdott.ssa CECILIA DE CONTI, titolare StudioPersona
Dottore magistrale in Filosofia
Counselor Filosofico
Co-formatore PAS Standard (Metodo Feuerstein)
Applicatore PAS Standard I, II e III (Metodo Feuerstein)
Applicatore PAS Basic I e II (metodo Feuerstein)
Applicatore PAS Tattile per adhd e ipovedenti (metodo Feuerstein)
Applicatore ‘Bright Start’ (metodo Haywood)
Valutatore LPAD Basic e Standard (test per la valutazione dinamica della propensione all’apprendimento, metodo Feuerstein)

 

 


La dott.ssa Cecilia De Conti consegue la Laurea Magistrale in “Filosofia della Mente, della Persona, della Città e della Storia” presso l’Università “Vita-Salute San Raffaele” di Milano, concentrandosi in special modo nel campo della Bioetica; nello specifico, dedica particolare attenzione alle questioni di fine vita e all’ampio bacino filosofico-medico del concetto di Cura, connesso al rapporto medico-paziente.
In seguito, identificando in un certo tipo di filosofia uno strumento prezioso per recuperare una visione più vasta ed integrata della persona, intraprende e conclude con successo il “Diploma triennale in Counseling Filosofico” presso la Scuola Superiore di Counseling Filosofico (SSCF) di Torino, al fine di poter sviluppare le competenze e l’atteggiamento adatti a gestire in maniera adeguata un ampio spettro di situazioni relazionali, personali e professionali.

Contemporaneamente e coerentemente al percorso di counseling, inizia e conclude l’intero percorso di formazione ai metodi Feuerstein e Haywood, frequentando tanto centri autorizzati italiani, quanto lo stesso “Feuerstein Institute” (durante gli “International summer workshop” in varie capitali europee), allo scopo di costruire una professionalità volta al sostegno, al potenziamento e alla riabilitazione delle facoltà cognitive e relazionali dell’individuo e, dunque, capace di prendere in carico la persona nella maniera più completa possibile.

Dal 2011 svolge privatamente le attività di Mediatore Feuerstein e Haywood, di Valutatore LPAD (per la valutazione del potenziale di apprendimento) e di Counselor Filosofico a scopo non solo riabilitativo, ma anche di Supporto Scolastico e di Sostegno alla Persona; dal 2013 svolge, presso Istituti Scolastici veronesi, il ruolo di consulente esterno per la valutazione LPAD finalizzata al riorientamento didattico.



Scan0001dott.ssa MATILDE BIADEGO, collaboratrice StudioPersona
Formatore S
enior PAS Standard&Basic – ATA
Applicatore PAS Standard I, II e III (Metodo Feuerstein)
Applicatore PAS Basic I e II (metodo Feuerstein)
Applicatore PAS Tattile per adhd e ipovedenti (metodo Feuerstein)
Applicatore e Formatore ‘Bright Start’ (metodo Haywood)
Applicatore DIA (David Sasson)
Valutatore LPAD Basic e Standard (test per la valutazione dinamica della propensione all’apprendimento, metodo Feuerstein)

Valutatore LPAD Tzuriel


La dott.ssa Matilde Biadego fa parte della ‘prima generazione’ di applicatori e formatori italiani del Metodo Feuerstein e vanta per questo, nel campo della della riabilitazione, dell’educazione e della formazione cognitiva, un’esperienza ventennale.
Si laurea in Lettere Classiche a Padova, insegna per lunghi anni come docente di Lettere nelle scuole medie e ha a suo carico anche esperienze di Sostegno. Dal 1996 si avvia alla formazione del Metodo Feuerstein, ottenendo i titoli di Applicatore e Formatore PAS Standard e Basic ai quali si aggiungono, negli anni, quelli di Valutatore LPAD Standard e Basic, di Applicatore PAS Tattile per adhd e ipovedenti, di Applicatore e Formatore Autorizzato  ‘Bright Start’ (autorizzazione conseguita grazie alla frequentazione del Master), di Valutatore LPAD per il metodo Tzuriel e di Applicatore DIA (Development of Intelligences through Art, David Sasson).
Dal 2013 aggiunge allo status di Formatore Feuerstein Senior, quello di Formatore ATA (Associated Trainer’s Agreement) che la collega direttamente al Feuerstein Institute di Gerusalemme in qualità di Formatore Associato.