Corsi di Formazione al Metodo Feuerstein

‘STUDIO PERSONA’ ORGANIZZA, GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DELLA dott.ssa MATILDE BIADEGO,
CORSI DI FORMAZIONE AL ‘PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE’ (PAS) Standard e
Basic


Scan0001MATILDE BIADEGO fa parte della ‘prima generazione’ di applicatori e formatori italiani del Metodo Feuerstein e vanta per questo, nel campo della della riabilitazione, dell’educazione e della formazione cognitiva, un’esperienza ventennale.

Si laurea in Lettere Classiche a Padova, insegna per lunghi anni come docente di Lettere nelle scuole medie e ha a suo carico anche esperienze di Sostegno. Dal 1996 si avvia alla formazione del Metodo Feuerstein, ottenendo i titoli di Applicatore e Formatore PAS Standard e Basic ai quali si aggiungono, negli anni, quelli di Valutatore LPAD Standard e Basic, di Applicatore PAS Tattile per adhd e ipovedenti, di Applicatore e Formatore Autorizzato  ‘Bright Start’ (autorizzazione conseguita grazie alla frequentazione del Master), di Valutatore LPAD per il metodo Tzuriel e di Applicatore DIA (David Sasson).
Dal 2013 aggiunge allo status di Formatore Feuerstein Senior, quello di Formatore ATA (Associated Trainer’s Agreement) che la collega direttamente al Feuerstein Institute di Gerusalemme in qualità di Formatore Associato.


A CHI SI RIVOLGE
I corsi di formazione possono essere intrapresi con un duplice obiettivo:

professionale: i destinatari sono tutti coloro che, per lavoro, instaurano relazioni educative con ragazzi e/o adulti (es. insegnanti, psicologi, medici, ecc).

personale: in questo caso ci si rivolge a tutti coloro che desiderino arricchire il proprio percorso umano ed intellettuale, che sia per puro piacere di conoscenza o perché si intende avere qualche elemento in più per affrontare situazioni private specifiche.

Le modalità di formazione avvengono in un contesto di piccolo gruppo (max 15/20 persone), che consente un alto grado di interattività e scambio.


ELEMENTI TECNICI

Ciascun livello richiede tra le 45 (PAS Basic) e le 48 (PAS Standard) ore di lezione, in seguito alle quali varrà rilasciato il ‘Certificato di Mediatore PAS’ relativo al livello frequentato, firmato dal formatore e dal Feuerstein Institute; tale certificato ha validità di 4 anni ed è rinnovabile in via permanente seguendo la procedura del CPD.

COSA E’ IL CPD e COME SI OTTEMPERA

Il CPD ha lo scopo, da un lato, di garantire formazione ed aggiornamento a coloro che si formano al metodo e, dall’altro, di dare testimonianza al Feuerstein Institute dell’effettiva applicazione del metodo da parte del neo-mediatore.

Il sistema CPD si basa sui seguenti principi:


1) Ogni corsista con diploma dei corsi Feuerstein (PAS Standard, PAS Basic, PAS Tattile) che abbia applicato il programma PAS per almeno 30 ore deve compilare un report di applicazione utilizzando il file on-line del nostro sistema nella sua lingua, ad es.
http://www.123contactform.com/form-966903/IE-Implementation-Report-Italian


2) Il raggiungimeto dei requisiti CPD è possibile in tre diversi modi:

  • Guardando 2 conferenze on-line CPD ogni anno, per un totale di 8 conferenze, durante un periodo di 4 anni. Pagamento- 25 euro a conferenza attraverso il sito – sezione CPD (http://cpd.icelp.info/).
  • Frequentando in modalità “live” seminari CPD organizzati dall’ATC locale una volta all’anno per un totale di 4 seminari durante il periodo di 4 anni. Ogni seminario della durata di almeno mezza giornata (4 ore). Pagamento attraverso l’organizzazione dell’ ATC;
  • Frequentando 3 corsi Feuerstein aggiuntivi durante il periodo di 4 anni (con pagamento regolare del corso, senza aggiunta di pagamenti per I crediti del CPD).

I corsisti con diploma dei corsi Feuerstein che hanno adempiuto ai requisiti del CPD durante il periodo di 4 anni, da quando hanno sostenuto il loro primo corso PAS, riceveranno certificati permanenti di mediatori per tutti i corsi fatti durante questo periodo senza data di scadenza.


Si ricorda che l’iscrizione ai corsi prevede la sottoscrizione delle norme CPD attarverso la firma di un modulo apposito.


PAS StandardPAS Basic