test
Corso PAS Standard I – marzo 2016

Corso di Formazione al Programma di Arricchimento Strumentale Standard di Primo Livello

In collaborazione con l’associazione “Il sorriso di Ilham-onlus”

DOCENTE
dott.ssa Matilde Biadego
Formatore Senior ATA Feuerstein Institute

 

DATE DEL CORSO
5-6 marzo; 2-3 aprile; 16-17 aprile; 7-8 maggio
ORARI DELLE LEZIONI
Sabato 14.30-18.30
Domenica 9.00-13.00/14.30-18.30
SEDE DEL CORSO
Casa della Gioventù
Via Canonica, 37053 Cerea (VR)
(di fronte alla Scuola primaria Visentini)

IL METODO FEUERSTEIN
Il metodo Feuerstein si fonda sulla teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale del prof. Reuven Feuerstein, secondo la quale è possibile, per chiunque e a qualunque età, riattivare il processo di apprendimento e far emergere potenzialità cognitive
ancora latenti. Consente, dunque, un intervento efficace sulle problematiche dell’apprendimento, sull’handicap, sul disagio giovanile e sull’integrazione di persone straniere.
Gli strumenti su cui si articola, essendo privi di contenuti scolastici, consentono di indagare e potenziare liberamente le capacità della persona, considerata nella sua integrità, potendo focalizzare l’intervento sul sapere individuale e sul personale stile
cognitivo.
Perno dell’intervento è il mediatore che, inducendo consapevolezza metacognitiva e metaemotiva nel soggetto mediato, sollecita il recupero della stima di sé, del senso di competenza, della capacità di trasferire ad altri ambiti le abilità possedute o acquisite
durante l’applicazione del PAS e di giungere ad organizzare e produrre in modo autonomo le conoscenze.

IL CORSO PAS Standard I

TEORIA: La teoria della Modificabilità Cognitiva, Strutturale, L’Esperienza di Apprendimento Mediato ed i 13 Criteri, Le Funzioni Cognitive Carenti, La Carta Cognitiva

STRUMENTI: Organizzazione Punti 1, Orientamento Spaziale 1, Confronti, Percezione Analitica, Immagini

OBIETTIVI
Favorire e potenziare le capacità cognitive
Prevenire le difficoltà di apprendimento
Organizzare interventi di recupero per
soggetti in difficoltà
Integrazione di persone straniere
Organizzare interventi di sostegno per
soggetti portatori di handicap

METODOLOGIA E ATTIVITA’ PRATICHE
Il corso si svolgerà in un interscambio continuo tra teoria e pratica, con esercitazioni di gruppo sugli strumenti e simulazioni di  intervento; verrà inoltre dato ampio spazio al confronto sulle tematiche e le esperienze più rilevanti.

DESTINATARI DEL CORSO
Insegnanti ed operatori nell’ambito dell’educazione, della riabilitazione e dell’integrazione sociale.
Si prevedono un min di 8 partecipanti e un max di 20.

DURATA DEL CORSO
La formazione al primo livello PAS Standerd ha una durata complesiva di 48 ore.

MATERIALI E CERTIFICATO
Per ogni livello di formazione, il Feuerstein Institute di Gerusalemme fornirà gli Strumenti di lavoro relativi e rilascerà il Certificato di Mediatore Feuerstein, controfirmato dal prof. Feuerstein e dal Formatore, per il livello seguito.
Il certificato avrà validità di 4 anni e potrà essere rinnovato ottemperando ai CPD (Continuos Professional Development) richiesti dal Feuerstiein Institute. Per maggiori informazioni: normativa CPD.

COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
€ 500 (iva inclusa) pro capite: la tariffa è comprensiva delle ore di insegnamento, del costo degli strumenti, del certificato e dei  costi di spostamento del docente; oltre a 2 incontri di supervisione, successivi alla formazione, ciascuno della durata di 2 ore.

  • L’iscrizione deve essere formalizzata prima dell’inizio del corso con compilazione del modulo di iscrizione e versamento dell’intera quota tramite bonifico (il modulo e le coordinate bancarie dello studio verranno forniti via mail in seguito alla preiscrizione).
  • In caso di mancata attivazione del corso o di disdetta entro 15 giorni dall’inizio del corso la quota verrà rimborsata  interamente.
  • In caso di disdetta oltre i 15 giorni ma entro 8 giorni dall’inizio del corso la quota verrà restituita per metà.
  • Oltre tale termine la quota non verrà restituita.

CONTATTI PER INFO E ISCRIZIONI:
matilde.biadego@gmail.com, 349-3154609